Puntata 33 di 'Innovazione IT con BitAgorà', il podcast dove esploriamo le soluzioni IT più all'avanguardia per trasformare le sfide quotidiane delle aziende e dei professionisti in opportunità.
Intelligenza Artificiale: opportunità e sfide per le PMI. Nella nuova puntata del podcast Innovazioni IT con BitAgorà, Alberto Bigoni ospita Michele Merelli, ingegnere meccanico e autore della newsletter “Futuro Fortissimo” (https://fortissimo.substack.com/), dedicata a trend tecnologici, robotica e AI.
La conversazione parte dall’esperienza personale di Michele con l’intelligenza artificiale, dagli esordi con Python e TensorFlow fino all’arrivo di modelli generativi come ChatGPT e alle più recenti innovazioni come VO3 di Google, capace di trasformare testo e immagini in video realistici, riducendo drasticamente tempi e costi di produzione.
Si parla poi di applicazioni concrete in ambito aziendale:
- Marketing e content creation: generazione di testi, immagini e video per campagne.
- CRM e gestione lead: automazione nella generazione e nel nurturing dei contatti.
- Analisi dati aziendali: capacità di strutturare e interpretare informazioni eterogenee.
Per le PMI italiane, Michele consiglia di destinare tempo, risorse e budget alla sperimentazione, considerandola come un nuovo “layer” tecnologico, analogo all’avvento di Internet nei primi anni 2000.
Sul tema dell’AI come “minaccia ai posti di lavoro”, l’ospite ribadisce che non sarà l’intelligenza artificiale a sostituire le persone, ma chi saprà usarla sostituirà chi non la conosce. Il segreto è passare da “più azione” a “più direzione”, imparando a guidare e personalizzare gli strumenti per ottenere il massimo valore.
La puntata si chiude con un invito a non “fare lo struzzo”, ma integrare l’AI nel quotidiano aziendale e personale, consapevoli delle sue potenzialità e dei limiti, e pronti a sfruttarla per migliorare processi e competitività.
Info:
https://www.bitagoraorobica.it