
Sign up to save your podcasts
Or


In questo ferragostano episodio di Risorse Artificiali esploriamo le ultime novità dell’intelligenza artificiale, con un focus su GPT-5, Stable Diffusion e la generazione video. Analizziamo come i modelli AI stiano imparando a rappresentare la fisica nei video generati, garantendo fluidità e realismo sorprendenti. Parliamo di doppiaggio automatico, applicazioni pratiche, e delle sfide tecniche nella creazione di video lunghi e coerenti.
Scopri come il prompting influisce sulla qualità dei risultati, quali strumenti possono migliorare le produzioni AI e quali opportunità si aprono per il cinema, l’intrattenimento e la comunicazione. Un viaggio tra tecnologia, innovazione e ricerca che anticipa il futuro della generazione video.
🎧 Ascolta il podcast su Spotify: https://open.spotify.com/show/16dTKEEtKkIzhr1JJNMmSF
📺 Guarda su YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCYQgzIby7QHkXBonTWk-2Fg
🌐 Scopri di più su risorseartificiali.com: https://risorseartificiali.com
By RisorseArtificialiIn questo ferragostano episodio di Risorse Artificiali esploriamo le ultime novità dell’intelligenza artificiale, con un focus su GPT-5, Stable Diffusion e la generazione video. Analizziamo come i modelli AI stiano imparando a rappresentare la fisica nei video generati, garantendo fluidità e realismo sorprendenti. Parliamo di doppiaggio automatico, applicazioni pratiche, e delle sfide tecniche nella creazione di video lunghi e coerenti.
Scopri come il prompting influisce sulla qualità dei risultati, quali strumenti possono migliorare le produzioni AI e quali opportunità si aprono per il cinema, l’intrattenimento e la comunicazione. Un viaggio tra tecnologia, innovazione e ricerca che anticipa il futuro della generazione video.
🎧 Ascolta il podcast su Spotify: https://open.spotify.com/show/16dTKEEtKkIzhr1JJNMmSF
📺 Guarda su YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCYQgzIby7QHkXBonTWk-2Fg
🌐 Scopri di più su risorseartificiali.com: https://risorseartificiali.com