Data & AI: Parliamone sul serio

Intelligenza naturale e artificiale: analogie e differenze - Dal circuito alla rete | parte II


Listen Later

Come si passa da un singolo neurone alla costruzione di vere e proprie mappe dell’intelligenza?

In questa seconda parte della mini-serie "Intelligenza naturale e artificiale: analogie e differenze", insieme a Francesco e Guglielmo, scopriamo come il cervello umano trasforma i segnali sensoriali e motori in rappresentazioni sempre più complesse — e cosa questo ci insegna sul funzionamento (e i limiti) dell’intelligenza artificiale.Una riflessione che ci accompagna verso la domanda centrale: come nasce l’intelligenza vera, quella capace di costruire modelli concettuali e comprendere il mondo?

🗣️Speaker:Francesco Gianferrari Pini, Co-Founder di Quantyca

Guglielmo Foffani, Head of Neurophysiology and Neuromodulation, CIEN Foundation, Madrid

🎙️ Ascolta ora la seconda parte e preparati al capitolo finale della mini-serie, dove parleremo di coscienza e intelligenza concettuale: il punto di incontro tra mente umana e artificiale.

...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Data & AI: Parliamone sul serioBy Quantyca