CommCode23

Intervista ad Andrea Porro – Segretario Generale World Farmers’​ Organisation


Listen Later

Abbiamo intervistato Andrea Porro, segretario generale WFO (World Farmers’​ Organisation), un’organizzazione su base volontaria che raccoglie quasi 90 organizzazioni nazionali di circa 60 paesi, con l’obiettivo di avere una voce comune nei tavoli internazionali dove si parla di agricoltura, spesso senza la presenza degli agricoltori. L’incontro annuale dell’Organizzazione, ospitato quest’anno dalla FAO, è un momento in cui gli agricoltori, i nostri membri e ospiti del settore agroalimentare, si incontrano e dibattono.Più di 320 persone, rappresentanti di oltre 100 organizzazioni, tra cui organizzazioni di agricoltori, rappresentanti delle Nazioni Unite, del settore privato e della ricerca, sono rimaste con noi per quattro giorni per discutere temi molto sentiti dagli agricoltori. Alcuni esempi sono l’agricoltura rigenerativa e l’innovazione, i finanziamenti per combattere o adattarsi al cambiamento climatico, il commercio e la sicurezza alimentare globale, temi rilevanti sia nel nord che nel sud del mondo.L’agricoltura ha una responsabilità significativa nel cambiamento climatico a causa della produzione di anidride carbonica e dell’effetto serra conseguente, ma ne è anche vittima. Pensiamo agli eventi che creano danni notevoli, come le inondazioni in Emilia di quest’inverno. Come organizzazione di livello planetario, vedete casi ancora più tragici e significativi. Le politiche suggerite e le richieste del settore sono volte a far sì che gli agricoltori siano sempre più parte attiva e consultata nelle scelte di politiche per favorire la transizione verso un modello di economia sostenibile, in linea con l’agenda ONU e le indicazioni di Cop 28 di Dubai.Non è solo l’agricoltura responsabile del quasi 30% delle emissioni; è un sistema agroalimentare che comprende produzione, trasformazione e cambi di destinazione e uso del suolo. Gli agricoltori di tutto il mondo sono ben consci che devono fare un ulteriore passo verso modelli produttivi innovativi. Senza garantire un giusto reddito non ci può essere attività agricola, poiché gli agricoltori, soprattutto quelli familiari che noi rappresentiamo, dipendono completamente da una buona salute del sistema agricolo.
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

CommCode23By cc23