
Sign up to save your podcasts
Or
Dal 1300 a oggi nella città di Roma un evento scandisce inesorabile la linea del tempo: il Giubileo, lasciando non solo ogni volta un’eredità diversa ma anche indizi sui rispettivi contesti storici, politici e geografici.
"Intrecci” fa luce su come la storia dei Giubilei ha incrociato quella dei luoghi del Parco. Nel quinto episodio incontriamo il secolo più duro della storia vaticana, il XIX. Quello dei giubilei compromessi e della breccia di Porta Pia. L’ultimo, di fatto, prima dell’assorbimento del potere temporale nell’unità d’Italia.
*** Una serie originale di podcast del Servizio Educazione Didattica e Formazione del Parco archeologico del Colosseo.
Curatela e testi di Riccardo Cotumaccio e Andrea Schiappelli
Voce: Riccardo Cotumaccio
Sonorizzazione, musiche e mix audio di Stefano Calabrese per Pop Up Live Sessions
Video promo: Rambla Studio
Il logo di Intrecci è di Ana Maria Bratu
Disegno originale: Juan Pablo Etcheverry
Digital Media Curator: Astrid D’Eredità
Roma, 28 luglio 2025
Dal 1300 a oggi nella città di Roma un evento scandisce inesorabile la linea del tempo: il Giubileo, lasciando non solo ogni volta un’eredità diversa ma anche indizi sui rispettivi contesti storici, politici e geografici.
"Intrecci” fa luce su come la storia dei Giubilei ha incrociato quella dei luoghi del Parco. Nel quinto episodio incontriamo il secolo più duro della storia vaticana, il XIX. Quello dei giubilei compromessi e della breccia di Porta Pia. L’ultimo, di fatto, prima dell’assorbimento del potere temporale nell’unità d’Italia.
*** Una serie originale di podcast del Servizio Educazione Didattica e Formazione del Parco archeologico del Colosseo.
Curatela e testi di Riccardo Cotumaccio e Andrea Schiappelli
Voce: Riccardo Cotumaccio
Sonorizzazione, musiche e mix audio di Stefano Calabrese per Pop Up Live Sessions
Video promo: Rambla Studio
Il logo di Intrecci è di Ana Maria Bratu
Disegno originale: Juan Pablo Etcheverry
Digital Media Curator: Astrid D’Eredità
Roma, 28 luglio 2025