
Sign up to save your podcasts
Or


Nella notte tra il 21 e il 22 giugno 2025, gli Stati Uniti hanno colpito tre siti nucleari in Iran.
Un attacco che ha riacceso tensioni internazionali e riportato alla memoria le ombre di tanti altri conflitti.
Questo non è un podcast politico.
Ma è un podcast che guarda in faccia la realtà.
E quando il mondo cambia, sentiamo il dovere di fermarci… e riflettere.
In questo episodio non troverai analisi militari.
Troverai parole semplici, per capire cosa è successo.
E uno sguardo più ampio, per ricordare che la guerra, prima di essere azione, è mentalità.
Per chi studia l’italiano.
Per chi vuole capire, non solo tradurre.
Per chi crede che restare umani sia già un modo per resistere.
By MillyNella notte tra il 21 e il 22 giugno 2025, gli Stati Uniti hanno colpito tre siti nucleari in Iran.
Un attacco che ha riacceso tensioni internazionali e riportato alla memoria le ombre di tanti altri conflitti.
Questo non è un podcast politico.
Ma è un podcast che guarda in faccia la realtà.
E quando il mondo cambia, sentiamo il dovere di fermarci… e riflettere.
In questo episodio non troverai analisi militari.
Troverai parole semplici, per capire cosa è successo.
E uno sguardo più ampio, per ricordare che la guerra, prima di essere azione, è mentalità.
Per chi studia l’italiano.
Per chi vuole capire, non solo tradurre.
Per chi crede che restare umani sia già un modo per resistere.