
Sign up to save your podcasts
Or


Stagione 2 - Episodio 2 - Il bello di una conversazione con Italo Petriccione è che spazia oltre il mondo della cinematografia per includere storia contemporanea, politica, economia, letteratura. La filmografia di Italo è legata indissolubilmente alla figura di Gabriele Salvatores, con cui ha collaborato ininterrottamente a partire dal 1989 con "Marrakesh Express", e da questi primi passi comincia il racconto di Italo sino alla sua esperienza più recente nel film "Il Treno dei Bambini" di Cristina Comencini. Italo ci svela come secondo lui potremmo eliminare i film mediocri dal cinema italiano e come ha organizzato la sua vita privata per garantirsi una libertà artistica nella scelta dei progetti a cui partecipa.
Se volete approfondire il lavoro di Italo Petriccione nel film "Il Treno dei Bambini" sul sito del Collettivo Chiaroscuro trovate anche una intervista specifica sul film al link: https://collettivochiaroscuro.com/dal-libro-al-set-il-viaggio-visivo-de-il-treno-dei-bambini-conversazione-con-italo-petriccione/
La conversazione con Italo Petriccione è stata curata da Stefano Paradiso CCS e Corrado Serri CCS. La musica originale è di Stefano Ratchev.
La Voce nella sigla è del nostro amico Ninni Bruschetta.
By Collettivo Chiaroscuro - CCSStagione 2 - Episodio 2 - Il bello di una conversazione con Italo Petriccione è che spazia oltre il mondo della cinematografia per includere storia contemporanea, politica, economia, letteratura. La filmografia di Italo è legata indissolubilmente alla figura di Gabriele Salvatores, con cui ha collaborato ininterrottamente a partire dal 1989 con "Marrakesh Express", e da questi primi passi comincia il racconto di Italo sino alla sua esperienza più recente nel film "Il Treno dei Bambini" di Cristina Comencini. Italo ci svela come secondo lui potremmo eliminare i film mediocri dal cinema italiano e come ha organizzato la sua vita privata per garantirsi una libertà artistica nella scelta dei progetti a cui partecipa.
Se volete approfondire il lavoro di Italo Petriccione nel film "Il Treno dei Bambini" sul sito del Collettivo Chiaroscuro trovate anche una intervista specifica sul film al link: https://collettivochiaroscuro.com/dal-libro-al-set-il-viaggio-visivo-de-il-treno-dei-bambini-conversazione-con-italo-petriccione/
La conversazione con Italo Petriccione è stata curata da Stefano Paradiso CCS e Corrado Serri CCS. La musica originale è di Stefano Ratchev.
La Voce nella sigla è del nostro amico Ninni Bruschetta.