Marketing, Business Management e Innovazione di Cristiano Nordio

Jesolo Lido Design District: innovazione o solo fumo negli occhi?


Listen Later

Ascolta questo episodio del podcast per immergerti in un viaggio critico e affascinante nel cuore del Jesolo Lido Design District (JLDD), un progetto che promette di ridefinire il lusso sulla costa adriatica con architettura d’avanguardia, design firmato Richard Meier e servizi esclusivi come spa, piscine e palestre.

Perché ascoltarlo? Questo episodio non si limita a celebrare l’estetica patinata del JLDD, ma scava sotto la superficie, esplorando se l’innovazione sbandierata sia davvero al servizio dell’utente o solo un’etichetta per attrarre un’élite. Con un tono professionale e un pizzico di ironia, l’episodio analizza il concetto di “Norman Doors” – design che privilegiano l’apparenza rispetto alla funzionalità – applicandolo a scelte come i washlet giapponesi al posto del bidet, un’innovazione che stride con le abitudini italiane, o le facciate di vetro, spettacolari ma inadeguate al clima mediterraneo di Jesolo, trasformando gli appartamenti in serre estive. Si parla di prezzi stratosferici, fino a 33.000 €/mq per la Richard Meier Tower, confrontati con il mercato immobiliare di Jesolo e Venezia, sollevando dubbi sul reale valore offerto rispetto a location più prestigiose.

L’episodio non risparmia critiche sull’ambiente sociale, con spazi comuni che rischiano di creare un “effetto villaggio turistico” e un’atmosfera di ostentazione, dove auto di lusso con spoiler “da tamarro” e personaggi stereotipati sembrano dominare la scena. Vengono affrontate anche le sfide ambientali, come i venti forti che limitano l’uso dei balconi e le nuove torri che minacciano le viste panoramiche, mettendo in discussione la narrazione idilliaca del JLDD.

Una risorsa preziosa per architetti, designer, professionisti del settore immobiliare e chiunque sia interessato a comprendere il confine tra innovazione autentica e lusso fine a se stesso, questo episodio invita a riflettere su cosa significhi progettare spazi che migliorino davvero la qualità della vita. Attraverso osservazioni personali e analisi dettagliate, si esplora come il design debba rispettare il contesto culturale e climatico, bilanciando estetica, usabilità e sostenibilità.

Si discute anche del ruolo delle amministrazioni nel permettere sviluppi che potrebbero snaturare il paesaggio costiero, ponendo domande scomode su priorità economiche e tutela ambientale. Ideale per chi vuole approfondire i temi del design centrato sull’uomo, del marketing immobiliare e delle dinamiche sociali nei contesti di lusso, questo episodio è un’occasione per guardare oltre le brochure scintillanti e chiedersi: il JLDD è un faro di progresso o una bolla esclusiva che rischia di deludere?

#DesignThinking #Architettura #Immobiliare #Lusso #Innovazione #Sostenibilità #HumanCenteredDesign #Jesolo #RealEstate #Marketing

Leggi l'articolo integrale qui: https://www.cristianonordio.com/jesolo-lido-design-district-innovazione-o-solo-fumo-negli-occhi/

...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Marketing, Business Management e Innovazione di Cristiano NordioBy Cristiano Nordio