
Sign up to save your podcasts
Or
Nel 1982 la piazza antistante il museo di arte contemporanea della cittadina tedesca di Kassel è invasa da 7000 lastre in basalto. Ogni lastra, una volta adottata da un sostenitore del progetto, avrebbe contribuito alla piantumazione di un albero di quercia nella periferia della città. Autore dell'opera è Joseph Beuys (1921-1986), artista, pittore, scultore tedesco contemporaneo, molto sensibile alla tematiche ecologiche.
Non nuovo a progetti artistici del genere, l'artista sarà promotore di un'idea di arte come motore di cambiamento sociale e in questa puntata ne ripercorriamo la biografia, legata strettamente anche al territorio italiano.
Nel 1982 la piazza antistante il museo di arte contemporanea della cittadina tedesca di Kassel è invasa da 7000 lastre in basalto. Ogni lastra, una volta adottata da un sostenitore del progetto, avrebbe contribuito alla piantumazione di un albero di quercia nella periferia della città. Autore dell'opera è Joseph Beuys (1921-1986), artista, pittore, scultore tedesco contemporaneo, molto sensibile alla tematiche ecologiche.
Non nuovo a progetti artistici del genere, l'artista sarà promotore di un'idea di arte come motore di cambiamento sociale e in questa puntata ne ripercorriamo la biografia, legata strettamente anche al territorio italiano.