In questo episodio ci troviamo 30 anni dopo la nascita di Gesù. Giovanni Battista sta preparando la via, predicando il ravvedimento (o metanoia): non basta dire di credere, serve una vita trasformata, che porta frutto.
Ma perché anche Gesù si fa battezzare, se era senza peccato?
Scopriamo insieme il significato profondo di questo gesto: identificazione, umiltà e l’inizio del Suo ministero pubblico, confermato dalla voce del Padre e dalla discesa dello Spirito Santo.
Un episodio che ci ricorda che anche noi, come Gesù, siamo chiamati, amati, abilitati e inviati.