
Sign up to save your podcasts
Or


Dopo essere stato presentato il 18 ottobre alla Festa del Cinema di Roma nella sezione Freestyle, al cinema, dal 20 Novembre con Notorius Pictures, è arrivato “La Camera di Consiglio”, il nuovo film di Fiorella Infascelli.
Con protagonisti Sergio Rubini e Massimo Popolizio, il film racconta la camera di consiglio più lunga della storia giudiziaria italiana, quella del Maxiprocesso di Palermo.
I due attori, interpretano, rispettivamente, il Presidente della Giuria, Alfonso Giordano e il Giudice a latere, Pietro Grasso, sulla cui consulenza, Infascelli ha potuto contare per un’opera che punta a restituire l’umanità di chi fu chiamato a giudicare uno dei momenti più cruciali della nostra storia.
La camera di consiglio e’ l’unica parte del Maxiprocesso che si svolge a porte chiuse, che nessuno conosce. Su questa impossibilità di sapere, Fiorella Infascelli rende l’appartamento – bunker dentro cui hanno vissuto, in isolamento, gli 8 giurati, in un microcosmo.
L’impianto teatrale che acquisisce il film gli permette, grazie agli strumenti del cinema, di diventare un film corale che da spazio alle interazioni e le dinamiche tra persone così diverse.
Già protagonista, nel ruolo di Giovanni Falcone, in “Era D’Estate” di Fiorella Infascelli, Popolizio parla di un senso di responsabilità diverso dagli altri film, di cui si è sentito investito nell’interpretare Pietro Grasso, un servitore dello Stato.
Si allinea Sergio Rubini, sottolineando il valore degli 8 giurati e il loro coraggio :“questi personaggi non sono raccontati alla luce della loro diversità ma alla luce della loro normalità. Erano degli esseri umani che hanno accettato in qualche modo questo compito per il bene comune, credendo nella giustizia, nell’impegno civile e nel valore che ognuno di noi può apportare al bene della società”.
The post “La camera di consiglio”, intervista alla regista Fiorella Infascelli e gli attori Sergio Rubini e Massimo Popolizio appeared first on Fred Film Radio.
By FRED Film Radio - Italian ChannelDopo essere stato presentato il 18 ottobre alla Festa del Cinema di Roma nella sezione Freestyle, al cinema, dal 20 Novembre con Notorius Pictures, è arrivato “La Camera di Consiglio”, il nuovo film di Fiorella Infascelli.
Con protagonisti Sergio Rubini e Massimo Popolizio, il film racconta la camera di consiglio più lunga della storia giudiziaria italiana, quella del Maxiprocesso di Palermo.
I due attori, interpretano, rispettivamente, il Presidente della Giuria, Alfonso Giordano e il Giudice a latere, Pietro Grasso, sulla cui consulenza, Infascelli ha potuto contare per un’opera che punta a restituire l’umanità di chi fu chiamato a giudicare uno dei momenti più cruciali della nostra storia.
La camera di consiglio e’ l’unica parte del Maxiprocesso che si svolge a porte chiuse, che nessuno conosce. Su questa impossibilità di sapere, Fiorella Infascelli rende l’appartamento – bunker dentro cui hanno vissuto, in isolamento, gli 8 giurati, in un microcosmo.
L’impianto teatrale che acquisisce il film gli permette, grazie agli strumenti del cinema, di diventare un film corale che da spazio alle interazioni e le dinamiche tra persone così diverse.
Già protagonista, nel ruolo di Giovanni Falcone, in “Era D’Estate” di Fiorella Infascelli, Popolizio parla di un senso di responsabilità diverso dagli altri film, di cui si è sentito investito nell’interpretare Pietro Grasso, un servitore dello Stato.
Si allinea Sergio Rubini, sottolineando il valore degli 8 giurati e il loro coraggio :“questi personaggi non sono raccontati alla luce della loro diversità ma alla luce della loro normalità. Erano degli esseri umani che hanno accettato in qualche modo questo compito per il bene comune, credendo nella giustizia, nell’impegno civile e nel valore che ognuno di noi può apportare al bene della società”.
The post “La camera di consiglio”, intervista alla regista Fiorella Infascelli e gli attori Sergio Rubini e Massimo Popolizio appeared first on Fred Film Radio.