
Sign up to save your podcasts
Or


Il clima del nostro Pianeta potrebbe cambiare drasticamente. Stiamo per raggiungere uno dei punti di non ritorno più volte citati nei rapporti climatici, il segnale che si è passata una soglia oltre alla quale è difficile tornare indietro. E se possiamo pensare che in un mondo più caldo sopravviveremo comunque grazie all’aria condizionata, sarà più difficile farlo se qualcosa renderà difficile l’agricoltura, cancellerà la biodiversità e renderà instabili le economie. L’allarme è stato lanciato da un gruppo di ricercatori inglesi, tedeschi e inglesi che sulla rivista Nature geosciences hanno pubblicato un articolo dal titolo inquietante: la corrente Capovolgimento meridionale della circolazione atlantica (Amoc) si è indebolita nell’ultimo millennio.
By Alex BelliniIl clima del nostro Pianeta potrebbe cambiare drasticamente. Stiamo per raggiungere uno dei punti di non ritorno più volte citati nei rapporti climatici, il segnale che si è passata una soglia oltre alla quale è difficile tornare indietro. E se possiamo pensare che in un mondo più caldo sopravviveremo comunque grazie all’aria condizionata, sarà più difficile farlo se qualcosa renderà difficile l’agricoltura, cancellerà la biodiversità e renderà instabili le economie. L’allarme è stato lanciato da un gruppo di ricercatori inglesi, tedeschi e inglesi che sulla rivista Nature geosciences hanno pubblicato un articolo dal titolo inquietante: la corrente Capovolgimento meridionale della circolazione atlantica (Amoc) si è indebolita nell’ultimo millennio.