
Sign up to save your podcasts
Or
Lara è una ragazza appassionata d’arte e fotografia, con un seguito modesto ma affezionato sui social media. Tuttavia, ultimamente si è sentita sotto pressione a postare contenuti che ritiene "virali" o popolari, piuttosto che quelli che riflettono veramente la sua passione. Ogni volta che pubblica, si preoccupa più delle reazioni e dei commenti che del valore o del significato del suo lavoro. Questo desiderio di approvazione e popolarità la porta a modificare i suoi interessi autentici a favore di ciò che crede piacerà di più, sacrificando la sua vera identità creativa.
La storia di Lara evidenzia come il bias di desiderabilità sociale possa influenzare profondamente l'autenticità personale.
Per affrontare questo bias, è essenziale sviluppare una maggiore consapevolezza di sé e valutare sinceramente le proprie motivazioni dietro a determinate azioni o risposte, insomma, essere se stessi.
Esplorare modi per rendere i contenuti interessanti è un’altra cosa, si chiama marketing.
Lara è una ragazza appassionata d’arte e fotografia, con un seguito modesto ma affezionato sui social media. Tuttavia, ultimamente si è sentita sotto pressione a postare contenuti che ritiene "virali" o popolari, piuttosto che quelli che riflettono veramente la sua passione. Ogni volta che pubblica, si preoccupa più delle reazioni e dei commenti che del valore o del significato del suo lavoro. Questo desiderio di approvazione e popolarità la porta a modificare i suoi interessi autentici a favore di ciò che crede piacerà di più, sacrificando la sua vera identità creativa.
La storia di Lara evidenzia come il bias di desiderabilità sociale possa influenzare profondamente l'autenticità personale.
Per affrontare questo bias, è essenziale sviluppare una maggiore consapevolezza di sé e valutare sinceramente le proprie motivazioni dietro a determinate azioni o risposte, insomma, essere se stessi.
Esplorare modi per rendere i contenuti interessanti è un’altra cosa, si chiama marketing.