Gocce di Storia

La fine di Anna Bolena


Listen Later

In questa puntata esaminiamo la prima parte del 1536 , anno che vede la morte di Caterina d’Aragona e quella di Anna Bolena. Il suo fallimento nel fornire figli maschi e l’assenza di veri sostenitori estranei alla famiglia diede mano libera ai suoi avversari che portarono agli occhi del re la giovane Jane Seymour.

Anna insieme al fratello e ad altri quattro uomini venne arrestata e in un processo che non produsse una sola prova vera delle accuse a suo carico (incesto, adulterio e cospirazione ai danni del re) venne condannata, insieme agli altri a morte.

Nella giuria sedeva anche suo zio, il duca di Norfolk, e, non per la prima volta, un parente si sarebbe trovato a giudicare un altro congiunto poiché rifiutarsi sarebbe stato probabilmente considerato un atto imperdonabile di infedeltà.

Ci scusiamo per il grattare in sottofondo che si sente qua e là  e, temiamo,  anche per  un miagolio in lontananza, è il solito gatto che vuole a tutti costi partecipare alla registrazione.

Abbiamo inoltre pensato di rendere disponibile una piccola selezione di opere, cartacee o cinematografiche che riguardano i periodi e personaggi storici finora trattati.  Sono personalmente molto severa con le opere di finzione che si avvicinano alla storia,  ben consapevole che ogni romanzo o film  storico contiene una parte di finzione, per mancanza di fonti, per fonti contrastanti, per rendere più scorrevole la trama etc, credo che però ci sia una cosa da cui non si possa prescindere, l’onestà intellettuale.  Non troverete dunque film o libri dove la storia è stata piegata ai fini della trama o perché l’autore/autrice decide di sposare incerte teorie storiche.  Abbiamo riportato opere che sono quindi fedeli  alla storia o che, se si discostano, sono state scelte per la loro, a nostro parere, bellezza.

Il primo a essere citato è William Shakespeare con i suoi Enrico IV, Enrico V, Enrico VI ed Enrico VIII  oltre che, ovviamente, con il Riccardo III, il Riccardo II e l’Enrico VIII  Il Bardo è il Bardo, non si può prescindere.

Del 1989 è l’Enrico V di Kenneth Brannagh, tratto dall’omonima opera, quasi alla lettera.

Del 1954 è invece Katherine di Anya Seton. Libro su Katherine Swynford, da cui discendono i Beaufort, piuttosto accurato e interessante.

Nel 1996 Al Pacino girò Riccardo III, un uomo un re, un documentario sull’omonima opera teatrale, molto interessante.

Del 1933 è Le sei mogli di Enrico VIII di Alexander Korda, non molto attendibile, ma vale la pena vederlo per l’interpretazione di Charles Laughton.

Tre romanzi a opera di Hillary Mantel sono Wolf Hall e Bring up the bodies, molto curati e che vertono per lo più sulla figura di Thomas Cromwell.  Fanno parte di una trilogia cui manca l’ultimo libro. L’altro libro segnalato è Anna Bolena, una questione di famiglia

Senza allontanarci da Shakespeare proponiamo The Hollow crown una miniserie in 4 parti uscita nel 2012 (sulle figure di Riccardo II, Enrico IV, V e VI) e quest’anno si attende la parte su Riccardo III. Andiamo in fiducia per tre motivi, è tratto da Shakespeare in maniera fedele, il cast che è ottimo e infine il fatto che sia della BBC che, personalmente, apprezziamo moltissimo.

Infine Un uomo per tutte le stagioni del 1966 per la regia di Fred Zinnemann incentrato su Tommaso Moro, basato sull’opera teatrale di Robert Colt.

Fonti bibliografiche:

  • Allison Weir The Lady in the Tower: The Fall of Anne Boleyn” Vintage  2010
  • Eric Ives “The life and death of Anne Boleyn, the most happy” Wyley-Blackwell 2005
  • Musiche di sottofondo utilizzate in questo episodio:

    • Agnus Dei” di Piotr Pawłowski
    • Susan“, di Vvsmusic (per la parte dei ringraziamenti)
    • Entrambi i brani sono sotto licenza Creative Commons.

      ...more
      View all episodesView all episodes
      Download on the App Store

      Gocce di StoriaBy Anna Lisa Manotti

      • 5
      • 5
      • 5
      • 5
      • 5

      5

      4 ratings


      More shows like Gocce di Storia

      View all
      Storia d'Italia by Marco Cappelli

      Storia d'Italia

      46 Listeners

      Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico by Alessandro Gelain

      Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico

      15 Listeners

      Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia by A cura di: Fabrizio Mele

      Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

      183 Listeners

      Dpen Crimini by Dpen

      Dpen Crimini

      27 Listeners

      Storia in Podcast by Focus

      Storia in Podcast

      20 Listeners

      Nova Lectio - Storie di Geopolitica by Nova Lectio

      Nova Lectio - Storie di Geopolitica

      25 Listeners

      Altre/Storie americane by Mario Calabresi e Marco Bardazzi - Chora Media

      Altre/Storie americane

      11 Listeners

      Alessandro Barbero Podcast - La Storia by Curato da: Primo Vassallo

      Alessandro Barbero Podcast - La Storia

      69 Listeners

      Pillole di Storia by Gioele Sasso

      Pillole di Storia

      6 Listeners

      Dee Giallo by OnePodcast

      Dee Giallo

      24 Listeners

      Indagini by Il Post

      Indagini

      94 Listeners

      Non hanno un amico by Luca Bizzarri – Chora Media

      Non hanno un amico

      38 Listeners

      Curiosità della Storia by Storica National Geographic

      Curiosità della Storia

      20 Listeners

      Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air by Intesa Sanpaolo e Chora Media

      Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air

      42 Listeners

      Qui si fa l'Italia by Lorenzo Pregliasco e Lorenzo Baravalle

      Qui si fa l'Italia

      5 Listeners