
Sign up to save your podcasts
Or
Dodicesima puntata del nuovo format di Sanbaradio sulla gastronomia molecolare: una cucina che lega i principi scientifici, la struttura molecolare degli alimenti e le loro possibili trasfromazioni.
In questa puntata: LA TECNICA DELLA VETRIFICAZIONE CON FRUTTOSIO.
Per vetrificazione in cucina molecolare, s'intende quel processo di trasformazione di un liquido viscoso in una sostanza solida e vetrosa. Per riprodurre del "vetro commestibile" si utilizza il fruttosio, questo zucchero semplice fonde a basse temperature, ciò consente di poterlo lavorare anche a mani nude. La lavorazione della "pasta di fruttosio" consiste nello stiramento della pasta prima che si solidifichi. Più la pasta viene lavorata più il vetro risulterà avere un effetto "metalizzato".
Conduce: Cristina Degli Agli
Regia: Giuliano Degli Agli
Dodicesima puntata del nuovo format di Sanbaradio sulla gastronomia molecolare: una cucina che lega i principi scientifici, la struttura molecolare degli alimenti e le loro possibili trasfromazioni.
In questa puntata: LA TECNICA DELLA VETRIFICAZIONE CON FRUTTOSIO.
Per vetrificazione in cucina molecolare, s'intende quel processo di trasformazione di un liquido viscoso in una sostanza solida e vetrosa. Per riprodurre del "vetro commestibile" si utilizza il fruttosio, questo zucchero semplice fonde a basse temperature, ciò consente di poterlo lavorare anche a mani nude. La lavorazione della "pasta di fruttosio" consiste nello stiramento della pasta prima che si solidifichi. Più la pasta viene lavorata più il vetro risulterà avere un effetto "metalizzato".
Conduce: Cristina Degli Agli
Regia: Giuliano Degli Agli
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners