
Sign up to save your podcasts
Or


Molti sostengono, a buon diritto, che le politiche dei dazi di Donald Trump coincidano con la fine della globalizzazione. In questo senso, il ritorno alla dimensione nazionale della produzione economica, il disincentivo alle catene globali di approvvigionamento, il tentativo di ripartire da un’industrializzazione interna perduta per le politiche di delocalizzazione e di apertura al mercato cinese da parte di quello che è stato il motore propulsivo della fase di globalizzazione economica, commerciale e finanziaria dagli anni Novanta in poi, rappresenterebbe l’ulteriore e cruciale tassello di un quadro che negli ultimi anni ha coinvolto anche il settore politico, con l’ondata di sovranismi che hanno messo in discussione l’impianto del potere sovrannazionale. Se riflettiamo anche su una delle prime azioni del governo Trump, vale a dire lo smantellamento di USAID e la progressiva erosione della NATO, rappresenta bene il tentativo di porre fine ai progetti globalisti incardinati sull’unipolarismo statunitense anche dal punto di vista politico-strategico.
Ne parliamo in questo episodio di Globus.
By Alessandro RicciMolti sostengono, a buon diritto, che le politiche dei dazi di Donald Trump coincidano con la fine della globalizzazione. In questo senso, il ritorno alla dimensione nazionale della produzione economica, il disincentivo alle catene globali di approvvigionamento, il tentativo di ripartire da un’industrializzazione interna perduta per le politiche di delocalizzazione e di apertura al mercato cinese da parte di quello che è stato il motore propulsivo della fase di globalizzazione economica, commerciale e finanziaria dagli anni Novanta in poi, rappresenterebbe l’ulteriore e cruciale tassello di un quadro che negli ultimi anni ha coinvolto anche il settore politico, con l’ondata di sovranismi che hanno messo in discussione l’impianto del potere sovrannazionale. Se riflettiamo anche su una delle prime azioni del governo Trump, vale a dire lo smantellamento di USAID e la progressiva erosione della NATO, rappresenta bene il tentativo di porre fine ai progetti globalisti incardinati sull’unipolarismo statunitense anche dal punto di vista politico-strategico.
Ne parliamo in questo episodio di Globus.