Ci parla di orsi, di lupi, di vendita di animali esotici, ma anche di traffico di rifiuti tossici, di marijuana spacciata come erba per conigli e di manette. Una vita trascorsa nel Corpo forestale dello Stato e poi nei carabinieri, quella di Nicola Pierotti (ex ispettore ambientale). Pierotti, 39 anni di servizio trascorsi in Italia e all'estero, è autore del libro "Gente per bene, gente per male". Con lui parliamo del nostro Paese sempre più indifeso e sempre meno sensibile. Da quando è stato eliminato il Corpo forestale dello Stato (riforma firmata da Marianna Madia, governo di Matteo Renzi) non ci sono più i nuclei investigativi dei Forestali, che erano "cellule agili" con grandi competenze che si muovevano per la tutela del nostro ambiente e quindi della nostra salute.