Gocce di Storia

La Guerra delle due Rose: Enrico V, il re della Battaglia di Agincourt


Listen Later

In questa seconda puntata del podcast ci addentreremo maggiormente nel regno di Enrico IV d’Inghilterra per poi puntare lo sguardo sul suo figlio ed erede Enrico V d’Inghilterra, ultimo grande “sovrano guerriero” che combatté nella Guerra dei Cent’anni.

Musiche di sottofondo:

  • King Of The Fairies – March, by Vvsmusic
  • Susan, by Vvsmusic
  • Fonti bibliografiche:

    • Barker, Juliet (2005), Agincourt: Henry V and the Battle That Made England
    • Mortimer, Ian (2009), 1415: Henry V’s Year of Glory, London: Bodley Head.
    • Aggiungo alcuni micro approfondimenti che,  affrontati in puntata, l’avrebbero a mio parere appesantita eccessivamente.

      Il primo riguarda la data di nascita di Enrico V,  i documenti attestano le nozze di Enrico IV e Mary de Bohun attorno al 1380-81 quando avevano rispettivamente 12 e 13 anni circa.  La data di nascita di Enrico è collocata fra il 1386 e il 1387 perchè diversi cronacotecari dell’epoca gli attribuiscono 26 o 27 anni al momento dell’ascesa al trono. In più queste due date sono perfettamente compatibili con l’età dei genitori, ormai sufficientemente “grandi” per poter vivere insieme. All’epoca infatti le coppie che venivano fatte sposare nella prima adolescenza venivano, di fatto, tenute separate fin quando la moglie non era in età utile per generare un figlio.

      In puntata ho detto che la lingua di corte, per secoli, era stata il francese. Questo per amore di semplicità, tuttavia occorre precisare che NON era il francese odierno, ma una lingua diversa chiamata anglo-normanna, appartenente alla famiglia della lingua d’oïl (e dunque di chiara ascendenza francese). L’anglo-normanno era la lingua del re, dei cortigiani e dell’aristocrazia in generale.  Edoardo I e suo figlio Edoardo II furono fra i primi sovrani a parlare l’inglese, sebbene di lingua madre anglo-normanna ed Enrico V fu il primo re a prestare il proprio giuramento in inglese.

      Mi sono anche resa conto che,  per non appesantire e rendere poco chiaro il discorso che stavo affrontando ho semplificato, forse eccessivamente, l’omaggio feudale che merita qualche parola in più. Quello richiesto a Edoardo III era davvero un atto che di pratico aveva ben poco se non una simbolica offerta di denaro o beni, ma qualora la sottomissione fosse stata ottenuta con la forza l’omaggio diveniva qualcosa di assai ostico. In questi casi potevano essere richieste formule di sottomissione o offerte che simboleggiassero effettivamente i possedimenti acquisiti che meglio mostrassero l’effettiva superiorità del nuovo signore. L’omaggio poteva essere sia reiterato a date prefissate, era il caso dei re inglesi, o avvenire “una tantum”. La cerimonia prevedeva che il sottomesso si inginocchiasse a mani giunte di fronte al più potente signore mettendo le mani nelle mani mentre veniva pronunciato il giuramento di rito.

       

      Per amore di precisione infine definisco meglio la data in cui l’Aquitania entrò nell’orbita inglese, era il 1152, quindi circa due secoli e mezzo prima dell’ascesa al trono di Enrico V.

      ...more
      View all episodesView all episodes
      Download on the App Store

      Gocce di StoriaBy Anna Lisa Manotti

      • 5
      • 5
      • 5
      • 5
      • 5

      5

      4 ratings


      More shows like Gocce di Storia

      View all
      Storia d'Italia by Marco Cappelli

      Storia d'Italia

      46 Listeners

      Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico by Alessandro Gelain

      Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico

      15 Listeners

      Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia by A cura di: Fabrizio Mele

      Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

      183 Listeners

      Dpen Crimini by Dpen

      Dpen Crimini

      27 Listeners

      Storia in Podcast by Focus

      Storia in Podcast

      20 Listeners

      Nova Lectio - Storie di Geopolitica by Nova Lectio

      Nova Lectio - Storie di Geopolitica

      25 Listeners

      Altre/Storie americane by Mario Calabresi e Marco Bardazzi - Chora Media

      Altre/Storie americane

      11 Listeners

      Alessandro Barbero Podcast - La Storia by Curato da: Primo Vassallo

      Alessandro Barbero Podcast - La Storia

      69 Listeners

      Pillole di Storia by Gioele Sasso

      Pillole di Storia

      6 Listeners

      Dee Giallo by OnePodcast

      Dee Giallo

      24 Listeners

      Indagini by Il Post

      Indagini

      94 Listeners

      Non hanno un amico by Luca Bizzarri – Chora Media

      Non hanno un amico

      38 Listeners

      Curiosità della Storia by Storica National Geographic

      Curiosità della Storia

      20 Listeners

      Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air by Intesa Sanpaolo e Chora Media

      Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air

      42 Listeners

      Qui si fa l'Italia by Lorenzo Pregliasco e Lorenzo Baravalle

      Qui si fa l'Italia

      5 Listeners