Proprio perché Dante pensa che la letteratura o è maestra di verità e giustizia o non è, proprio perché tale è la sua convinzione, Dante affronta nella Commedia la discussione sulla letteratura di tutti i tempi.
Il confronto con le opere antiche e quelle in volgare dei poeti della generazione precedente o che addirittura hanno condiviso con Dante un tratto del suo percorso espressivo ha la funzione di mettere a fuoco per il lettore la nuova poetica originale ed ambiziosa della Commedia