Il primo episodio della collana "STEM: femminile plurale", intitolato "La medicina dell’empatia", racconta la figura professionale e umana della dottoressa Maria Lucia Matteo attraverso le parole della figlia Ludovica Gallinelli, interpretata da una studentessa durante l’intervista. E' Il racconto della doppia vocazione della dottoressa: da un lato la passione per la scienza e la medicina, dall’altro un profondo altruismo e desiderio di aiutare gli altri, elementi che l’hanno guidata nella scelta della sua carriera.
L'episodio vuole porre l'attenzione sulle discipline STEM, con particolare riferimento all'universo femminile, mettendo in luce quanto siano importanti la passione, l’impegno e l’umanità nel mondo scientifico.
In definitiva, "La medicina dell’empatia" celebra una donna che ha saputo coniugare scienza e umanità, diventando un modello per le nuove generazioni.