E' forse la parola più importante dei tempi attuali ed è nata solo nel XVIII secolo. Il presidente Mattarella l'ha richiamata cinque volte nel suo discorso di fine anno e anche la premier Meloni l'ha sottolineata più volte. E' una conseguenza della libertà e delle scelte ma per questo è anche un peso e infatti segna anche, come ha cantato Jovanotti, il passaggio all'età adulta. Solo chi 'vuole tutto su un piatto d'argento' cerca di sfuggirla. Ne sanno qualcosa la politica italiana e Greta Thunberg, perfetta allieva del filosofo Hans Jonas autore della più importante riflessione sulla responsabilità.