La Riforma Valditara sta scuotendo il mondo della scuola: il ritorno del latino, la Bibbia in classe, più geografia e un modello di istruzione più “classico”. Ma è davvero quello di cui hanno bisogno gli studenti di oggi?
In questa puntata analizziamo i punti chiave della riforma, mettendo a confronto tradizione e innovazione, cultura e necessità pratiche, e soprattutto ci chiediamo: qualcuno ha chiesto agli studenti cosa ne pensano?
Tra aneddoti di classe, riflessioni critiche e il paradosso di una scuola che guarda più al passato che al futuro, proviamo a rispondere a una domanda fondamentale: la scuola deve formare studenti o cittadini pronti per il mondo che verrà?