Quello dei servizi a pagamento - sottolinea il legale dell'associazione Codici - è uno dei temi delicati della telefonia. Il nostro invito per i consumatori è quello non solo di controllare, ma anche e soprattutto di segnalare. Parliamo di importi ridotti, al massimo si può arrivare a 5 euro, quindi possono sfuggire, ma chiedere una consulenza alle associazioni dei consumatori è importante. In questo modo possiamo intervenire sulle autorià competenti affinché vengano adottate misure più stringenti a tutela degli utenti. Lo dimostra proprio la vicenda al centro delle indagini della Procura di Milano, che riguarda il 2019, in quanto dal 2020 è entrata in vigore una nuova normativa dell'Agcom più stringente