Allβinizio del secolo scorso un gruppo di giovani fisici europei diede inizio a una rivoluzione scientifica e concettuale nel modo di descrivere la materia su scala atomica e subatomica. Nasceva la fisica quantistica. Dopo oltre cento anni di verifiche sperimentali sempre piΓΉ sofisticate e di dibattiti filosofici sulla sua interpretazione e le conseguenze delle sue leggi, la fisica dei quanti si
appresta ad entrare in una nuova era. In questo incontro si discuterΓ delle bizzarre leggi della teoria dei quanti, delle loro conseguenze filosofiche e pratiche e di come queste possono essere utilizzate per sviluppare nuovi dispositivi e tecnologie, come il computer quantistico, che superino quelle attuali basate sullβinformazione binaria. Questa Γ¨ lβambizione della seconda rivoluzione quantistica, appena cominciata.
A cura di Marco SchirΓ²
Marco SchirΓ² Γ¨ ricercatore CNRS in fisica teorica e al College de France, a Parigi, dove si occupa di sistemi quantistici lontano dallβequilibrio termodinamico, di simulazione quantistica e di fisica della materia.