
Sign up to save your podcasts
Or


Era circa il 2017 quando Alessandro Maglio di Camplus mi chiama per affrontare un problema: migliorare le performance dei ragazzi attraverso una corretta nutrizione e aumentare la soddisfazione durante i momenti di ristorazione.
Una sfida non da poco.
Seguì un periodo di analisi e proposte insieme al team di Idea Lab (clicca qui) guidato da Giuseppe Adelardi fino al 2019 quando riceviamo il via libera all’implementazione.
La sede scelta era Santa Marta a Venezia. Il quartiere occupa l’estremità occidentale della città, dove gli insediamenti di antichissima formazione sono stati sostituiti da quartieri popolari e da costruzioni realizzate tra l’ottocento e il novecento.
A quel punto serviva una squadra per guidare le operation. La presento in questo episodio: Cristian Scarpa, Carlos Gellidon e Michele Pasotti, sono i co-founder di questa iniziativa a cui si è aggiunto nel tempo altri due straordinari personaggi Andrea Lolliri e Sadek MD Soyaib che saranno protagonisti di un altro episodio di cui non voglio spoilerare la trama.
Hum.us apre le porte il 14 ottobre 2020 in piena Pandemia, per rendere ancora più avvincente questa iniziativa.
Come riportato dal Sole 24 ore qui : “negli spazi dello studentato Camplus ha aperto hum.us, un “affinity food space” per l'aggregazione degli studenti e della comunità cittadina”
E’ l’inizio di una bellissima storia, oggi presente a Roma, Firenze e Bologna. A Settembre sarà possibile fare la stessa esperienza anche a Padova e Udine. Nei prossimi anni il programma sarà intenso con l’apertura a Milano e Torino e probabilmente anche all’estero.
Oggi Alessandro Maglio è l’amministratore delegato della new-co nata ( CIBUS HUB srl ) conta 5 sedi e oltre 50 dipendenti con attività legate a eventi, catering, team building e allo sviluppo di Humus.
Sono certo che con questo team tutto sarà possibile!
Se c’è una cosa che ho imparato da loro è: “ Tutto ciò che non produce utile è inutile”
Se non serve a niente, perché lo stai facendo?L’utile non è solo guadagno: è effetto, impatto, conseguenza.Se non lascia traccia, è solo rumore!
Con questo primo cicchetto voglio lasciare un forte messaggio: se qualcosa non genera valore reale — economico, sociale, relazionale, culturale — allora rischia di essere superfluo, ridondante, retorico: INUTILE!
Se ti capita…cerca Hum.us nel tuo prossimo viaggio. Aspetto le tue considerazioni.
By Federico MenettoEra circa il 2017 quando Alessandro Maglio di Camplus mi chiama per affrontare un problema: migliorare le performance dei ragazzi attraverso una corretta nutrizione e aumentare la soddisfazione durante i momenti di ristorazione.
Una sfida non da poco.
Seguì un periodo di analisi e proposte insieme al team di Idea Lab (clicca qui) guidato da Giuseppe Adelardi fino al 2019 quando riceviamo il via libera all’implementazione.
La sede scelta era Santa Marta a Venezia. Il quartiere occupa l’estremità occidentale della città, dove gli insediamenti di antichissima formazione sono stati sostituiti da quartieri popolari e da costruzioni realizzate tra l’ottocento e il novecento.
A quel punto serviva una squadra per guidare le operation. La presento in questo episodio: Cristian Scarpa, Carlos Gellidon e Michele Pasotti, sono i co-founder di questa iniziativa a cui si è aggiunto nel tempo altri due straordinari personaggi Andrea Lolliri e Sadek MD Soyaib che saranno protagonisti di un altro episodio di cui non voglio spoilerare la trama.
Hum.us apre le porte il 14 ottobre 2020 in piena Pandemia, per rendere ancora più avvincente questa iniziativa.
Come riportato dal Sole 24 ore qui : “negli spazi dello studentato Camplus ha aperto hum.us, un “affinity food space” per l'aggregazione degli studenti e della comunità cittadina”
E’ l’inizio di una bellissima storia, oggi presente a Roma, Firenze e Bologna. A Settembre sarà possibile fare la stessa esperienza anche a Padova e Udine. Nei prossimi anni il programma sarà intenso con l’apertura a Milano e Torino e probabilmente anche all’estero.
Oggi Alessandro Maglio è l’amministratore delegato della new-co nata ( CIBUS HUB srl ) conta 5 sedi e oltre 50 dipendenti con attività legate a eventi, catering, team building e allo sviluppo di Humus.
Sono certo che con questo team tutto sarà possibile!
Se c’è una cosa che ho imparato da loro è: “ Tutto ciò che non produce utile è inutile”
Se non serve a niente, perché lo stai facendo?L’utile non è solo guadagno: è effetto, impatto, conseguenza.Se non lascia traccia, è solo rumore!
Con questo primo cicchetto voglio lasciare un forte messaggio: se qualcosa non genera valore reale — economico, sociale, relazionale, culturale — allora rischia di essere superfluo, ridondante, retorico: INUTILE!
Se ti capita…cerca Hum.us nel tuo prossimo viaggio. Aspetto le tue considerazioni.