[#11 Puntata] 4 chiacchiere con Davide Ariu e Luca Piras | Founders SeerBox
Oggi parliamo di Pluribus One una spin-off dell’Università di Cagliari nata nel 2015 da 6 ricercatori e professori dell’Università di Cagliari che volevano provare a mettere sul mercato anni di ricerca nel campo dell’Intelligenza Artificiale. Con gli anni hanno affinato le loro competenze fino a creare SeerBox un software che è un Web Application Security Manager, un sistema che facilita la gestione della sicurezza degli applicativi Web. Anche il nome è molto peculiare, infatti SeerBox è la scatola veggente, che è l’obiettivo di questa soluzione che è quello di prevedere e intercettare, consentendo la protezione, gli attacchi informatici, che oramai se ne trovano di tantissime tipologie in una azienda.
SeerBox si specializza su attacchi relativi ai siti e le applicazioni web, tutti quei servizi dove ci si accede via online oggi, dall’home banking fino all’e-commerce, perché la cyber security, ormai è una esigenza espressa del mondo digitale, aiuta tutti quelli che hanno una applicazione Web o un portale con cui portano avanti il loro business sia che lo usino per trattare dati (dalle prenotazioni alberghiere ai CRM aziendali e anche a tutti i software distribuiti come SaaS) sia che vendano i loro prodotti online (siti di e-commerce) soddisfando tutti i tipi di esigenze dalle pubbliche amministrazioni alle banche, dagli ospedali alle università , dalle agenzie di assicurazione ai siti di e-commerce, coprendo un ampio raggio di aziende. SeerBox si può connettere a ciascuno dei tanti componenti che sono necessari per la messa “on line” di una applicazione Web: Server web, proxy, Application Delivery Controller, Bilanciatore di traffico, Web Application Firewall, Firewall, etc. Comunicando con questi riesce a leggere il traffico e a pilotarli per bloccare delle richieste malevole quando le identifica.
Intervista completa su Software Italiani