STorie Ecologiche di Resistenza e COnflitto

La via indigena all'agricoltura | STorie Ecologiche di Resistenza e COnflitto (ST.E.R.CO.)


Listen Later

La puntata di oggi parla delle forme di sostenibilità rappresentate dalla "via indigena" all'agricoltura. Soprattutto in epoca precolombiana le popolazioni del centro e sud america avevano sviluppato modalità di agricoltura "nomade" perfettamente equilibrata con le modalità di rigenerazione dell'ambiente circostante. Sfatando i miti sul "nuovo mondo" (ancora ampiamente circolanti) come "giardino paradisiaco" o come "inferno di miseria e barbarie" si possono scorgere le tracce di pratiche di agro-ecologia ante litteram, che sono state (in parte inconsapevolmente) alla base di molti percorsi di resistenza rurale dei popoli originari e dei loro discendenti. Un tema  questo quantomai attuale di fronte all'attacco sempre più frontale portato dal neoliberismo ai popoli originari e alla rinnovata centralità, alla luce della sempre più evidente catastrofe climatica, della questione agraria come campo di lotta sociale, politica e culturale.

...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

STorie Ecologiche di Resistenza e COnflittoBy Sterco