Si chiamava Henrietta Lacks, ma la scienza la conosce come HeLa. Le sue cellule, prelevate senza il suo consenso nel 1951, sono diventate la prima linea cellulare umana "immortale", un miracolo che ha rivoluzionato la medicina moderna. Hanno permesso di sviluppare vaccini, la clonazione e innumerevoli scoperte scientifiche. Ma chi era Henrietta? E perché la sua famiglia, mentre le sue cellule generavano miliardi, viveva nell'oscurità e nella povertà? Rebecca Skloot intreccia magistralmente una storia potente di etica, razza e del diritto di conoscere la verità.