Il suo nome era Henrietta Lacks, ma la scienza la conosce come HeLa. Era una povera contadina afroamericana le cui cellule, prelevate a sua insaputa nel 1951, sono diventate immortali. Hanno reso possibili miracoli come il vaccino antipolio e la mappatura del genoma, generando profitti miliardari. Per decenni, però, la sua famiglia non ha saputo nulla, vivendo in povertà. Questa è la storia indimenticabile di una donna, della sua eredità rivoluzionaria e delle profonde questioni etiche su chi possiede le parti di noi stessi che ci sopravvivono.