Softcast

L'AGILE A MODO NOSTRO


Listen Later

Come funziona l’Agile di Squadra applicato alle operatività che richiedono l'analisi e l’elaborazione dei Sistemi di Sintesi? Silvia Villa e Roberto Grassi lo spiegano in questa nuova puntata di SoftcastLa Business Unit dedicata ai Sistemi di Sintesi deve essere flessibile e multicompetente, pronta a soddisfare esigenze trasversali. Trasversali e crescenti, dal momento che nel giro di pochi anni la consistenza della Business Unit è passata da un gruppo di lavoro di alcune unità a un corposo team che opera principalmente per un primario player del terziario innovativo, con 500 profili IT in staff. Il contesto di produzione è molto dinamico, con cambi di specifiche che devono tenere il passo dei cambi di normativa, spesso rapidi e incalzanti. Per ottimizzare il flusso di lavoro, i Team Leader della Business Unit, Silvia Villa e Roberto Grassi, hanno adottato un metodo di lavoro che hanno ribattezzato Agile di Squadra. Per funzionare, l'Agile va declinato infatti correttamente nelle matrici di business aziendale e la personalizzazione messa a punto nella Business Unit avvantaggia la produttività, i risultati, il benessere e le relazioni. “Abbiamo messo in pratica molte funzioni dell’Agile, con l’aggiunta di nostri riti” spiegano Silva e Roberto “è una modalità che ci consente anche di reagire in tempi rapidi a eventi non previsti”. Un Gantt con visione globale, card con obiettivi definiti, riunioni settimanali e stand up meeting giornalieri scandiscono il flusso di lavoro che viene svolto prevalentemente in sede, ma con la possibilità di usufruire di uno smart working ibrido. Ogni elemento del team ha un suo backup, con competenze simili: “nessuno deve essere indispensabile, ci siamo organizzati in modo da essere agilmente sostituiti in caso di necessità” spiegano. E tutte le persone hanno attività di backlog, per evitare i tempi morti e passare agilmente da un argomento all’altro. In questa versione dell’Agile, sono fondamentali la formazione continua, rivolta sia ai profili senior che junior, e la documentazione e condivisione sistematiche di tutto ciò che viene elaborato, sia dal punto vista tecnico che funzionale.
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

SoftcastBy Side Soft