#healthmefood #alimentazione #tofu
********************************************************************
SOCIAL E WEBSITE:
website: http://www.healthmefood.com/it
Facebook: https://www.facebook.com/healthmefood/
Instagram: https://www.instagram.com/healthmefood78
*******************************************************************
PODCAST
Podcast Addict: http://podplayer.net/?podId=2406272
Podcast Spotify: spotify:show:4kP34YHaLYweiSeJD41eo2
Podcast Itunes: https://podcasts.apple.com/us/podcast/langolo-del-nutrizionista/id1447943400?uo=4
Podcast Spreaker: https://www.spreaker.com/show/langolo-del-nutrizionista
Google Podcast; https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly93d3cuc3ByZWFrZXIuY29tL3Nob3cvMzI4MjE0MS9lcGlzb2Rlcy9mZWVk
*******************************************************************
Libri di Alimentazione consigliati: (link affiliati in cui io ho una commissione se li acquistate da questi link):
PROJECT NUTRITION: https://amzn.to/2MpG4r1
GUIDA ALIMENTAZIONE SPORTIVA: https://amzn.to/31PRMyU
BUFALE SUL CIBO: https://amzn.to/2ZgPQCD
MITI ALIMENTARI: https://amzn.to/2Ns0sH
******************************************************************
Oggi andiamo sull'orientale. Un prodotto che fino a qualche anno fa consideravo come un pezzo di polistirolo immangiabile. Inodore, dalla consistenza dubbia e dal sapore non proprio eccezionale.
Ma poi ho lasciato i miei pregiudizi da parte e ci ho fatto qualcosa di buono. Anche perché’ il Tofu e’ un alimento molto interessante dal punto di vista nutrizionale. Un annuncio prima di partire con il video. Come ben sai, se mi segui da un po’, dal giorno 8 novembre sono diventato papa’. Gli impegni sono aumentati ed il tempo e’ diminuito, per cui fino a quando non riuscirò’ a tornare a pieno regime, pubblicherò’ solo il video di mercoledì. Per cui il video di sabato, fino a nuova comunicazione, non ci sara’. A meno di occasioni sporadiche, da ora in avanti, vedrai contenuti pubblicati solo il mercoledì, come sempre alle 13:15. Bene ultima comunicazione di servizio, prima di cominciare.
Se hai visto questi mattoni bianchi in vendita nei negozi, tranquillamente puoi arrivare alla conclusione che si tratti un mattone del disco The Wall, dei Pink Floyd, ma in realtà’ il tofu ha molti ma molti più’ lati interessanti. Vediamo prima di cosa si tratta, come si ottiene e quali sono i valori nutrizionali.
Utilizzato in tutto l’oriente, ma oramai diffusissimo in tutto l’occidente, il tofu viene principalmente prodotto a partire dai semi di soia gialla ed in particolare, dal latte di questi semi, che come un classico formaggio, vengono fatti cagliare. In maniera casalinga si può’ usare ad esempio il succo di limone come agente cagliante. A livello industriale oltre al già’ menzionato succo di limone, si possono usare anche il Cloruro di Magnesio oppure il solfato di calcio. A seconda dell’utilizzo di fave di soia più’ o meno essiccate, oppure fresche, o anche un mix di queste, il...