
Sign up to save your podcasts
Or
Appena pubblicato da Slow Food Editore e uscito in libreria, L’Atlante gastronomico dei Presìdi è un viaggio nella penisola attraverso varietà vegetali, razze animali, pani, formaggi, dolci. Non è un semplice elenco di eccellenze, ma un mosaico di saperi, espressione di un progetto politico che mette al centro la comunità di chi produce, salvaguardando un territorio e un patrimonio di conoscenza, esempi virtuosi di economia locale e sostenibilità ambientale.
Per ogni prodotto l’atlante racconta le caratteristiche organolettiche, la stagionalità, le pratiche di coltivazione e di allevamento, l’uso in cucina. Al fondo del volume, i nominativi e gli indirizzi dei produttori, per poterli incontrare e scoprire le storie e i sapori che i tanti territori italiani ci offrono. Al termine degustazione di prodotti dei Presìdi. Intervengono: Matteo Bosonetto, 28 anni, produttore del Presidio del Carema Claudia Roggero, 23 anni, produttrice del Presidio dei mieli alta montagna Simone Azaghi-Boreanaz, 30 anni, produttore del Presidio della razza cabannina Carlo Petrini, Presidente di Slow Food Modera: Martina Liverani, giornalista de ilgusto.it del gruppo Gedi
www.errantedelgusto.it
Appena pubblicato da Slow Food Editore e uscito in libreria, L’Atlante gastronomico dei Presìdi è un viaggio nella penisola attraverso varietà vegetali, razze animali, pani, formaggi, dolci. Non è un semplice elenco di eccellenze, ma un mosaico di saperi, espressione di un progetto politico che mette al centro la comunità di chi produce, salvaguardando un territorio e un patrimonio di conoscenza, esempi virtuosi di economia locale e sostenibilità ambientale.
Per ogni prodotto l’atlante racconta le caratteristiche organolettiche, la stagionalità, le pratiche di coltivazione e di allevamento, l’uso in cucina. Al fondo del volume, i nominativi e gli indirizzi dei produttori, per poterli incontrare e scoprire le storie e i sapori che i tanti territori italiani ci offrono. Al termine degustazione di prodotti dei Presìdi. Intervengono: Matteo Bosonetto, 28 anni, produttore del Presidio del Carema Claudia Roggero, 23 anni, produttrice del Presidio dei mieli alta montagna Simone Azaghi-Boreanaz, 30 anni, produttore del Presidio della razza cabannina Carlo Petrini, Presidente di Slow Food Modera: Martina Liverani, giornalista de ilgusto.it del gruppo Gedi
www.errantedelgusto.it