Esplora con me il confine tra coscienza umana e intelligenza artificiale attraverso il pensiero provocatorio di Federico Faggin. In questo episodio, analizziamo come la libertà umana si manifesti in un cosmo quantistico e perché il libero arbitrio non sia solo un'illusione.
Parleremo di:
• L'indeterminismo della fisica quantistica e il suo impatto sul libero arbitrio.
• La critica di Faggin al materialismo e l'idea che la coscienza non sia un epifenomeno.
• La non-località quantistica e come gli eventi siano interconnessi al di là dello spazio-tempo.
• Le implicazioni etiche di essere co-creatori della nostra realtà attraverso la coscienza.
Rifletto su come ogni nostra decisione non sia solo un atto individuale, ma un contributo alla creazione dell'universo stesso.
Non perdere l'occasione di esplorare questi temi affascinanti! Ascolta, commenta e condividi le tue riflessioni!
00:00:00 - Introduzione
01:00:00 - Cos'è il libero arbitrio?
01:02:00 - Materialismo e coscienza
01:06:00 - Non-località quantistica
01:10:00 - Creazione della realtà
01:15:00 - Conclusione
🎙 Ascolta "La mia vita spaziale" su Spotify, Anchor, TuneIn, YouTube, ALEXA, Google Assistant, Radio RCS: www.andreabrugnoli.click/podcast
🏆 Vedi il podcast su YouTube: https://andreabrugnoli.click/youtube
💛 Votami su Google: www.andreabrugnoli.click/stelline
💙 Commenta la puntata: www.andreabrugnoli.click/telegram
❤️ Ascolta su Apple Podcast: https://andreabrugnoli.click/applepodcast
🥇 Diventa produttore: www.andreabrugnoli.click/satispay
💎 Seguimi su X: www.andreabrugnoli.click/twitter
🎥 Guarda su YouTube: https://youtu.be/98tFMG0Ev_c
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-mia-vita-spaziale--2578955/support.
© Andrea Brugnoli – Tutti i diritti riservati.