Mymentis

Le Comunità Terapeutiche: cosa sono? - con la Dott.ssa Anna Codino Psicologa e Psicoterapeuta


Listen Later

In questo secondo episodio la Dott.ssa Anna Codino, psicologa e psicoterapeuta a indirizzo cognitivo comportamentale, ci accompagna nel suo principale ambito di lavoro: le Comunità Terapeutiche del Gruppo Redancia.

Dopo aver esplorato i campi di applicazione della psicoterapia cognitivo comportamentale e la struttura di una seduta nel precedente episodio, la Dott.ssa Anna approfondisce il funzionamento di queste strutture residenziali:

  • Cosa sono e chi accolgono: le comunità del Gruppo Redancia (presenti in Liguria, Piemonte, Lombardia e Calabria, con circa 30 strutture) si occupano di pazienti con patologie psichiatriche. Sebbene non siano comunità per tossicodipendenti, ospitano anche persone con "doppia diagnosi," dove l'uso di sostanze è spesso una forma di autoterapia o un tentativo di affrontare traumi e sofferenze psichiatriche.

  • La vita in Comunità: la comunità diventa una "casa temporanea" in cui una persona può allontanarsi dalla quotidianità per affrontare i propri problemi. Il percorso medio dura circa due anni e mezzo/tre. Viene enfatizzata l'importanza di non essere "soli" e di permettere ai pazienti (anche agli autori di reato, con le dovute cautele) di uscire in autonomia, affrontando la vita fuori dalle mura e gestendo un rischio calcolato.

  • L'Importanza della Rete e dell'Ambiente: si parla del lavoro fondamentale sulla "rete" (famiglia, amici, tutori) che deve sostenere la persona nel percorso di cura e nel ritorno alla vita. La dottoressa sottolinea come un "ambiente curato cura" e quanto sia essenziale che gli spazi (stanze, aree comuni) siano belli, ordinati e personalizzati, riflettendo un rispetto che spesso i pazienti non hanno mai vissuto.

L'esperienza trentennale del Gruppo Redancia e dei suoi fondatori ha permesso di maturare un percorso assistenziale unico in Italia. Questo bagaglio di esperienza è la base operativa di Mymentis.it, la costola digitale del gruppo.

Un ascolto essenziale per chi vuole capire come si svolgono le cure psichiatriche residenziali in Italia e per chiunque si domandi come indirizzare un familiare o un amico che potrebbe averne bisogno.

Scopri:

  • La differenza tra inserimento privato e in convenzione (gratuito).

  • Come l'esperienza in comunità è cruciale per la formazione di un terapeuta.

  • Perché l'ambiente è un fattore terapeutico fondamentale.

La Dott.ssa Anna è dirigente di comunità e formatrice, con oltre 30 anni di esperienza nel settore.

...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

MymentisBy Mymentis