La grande città etrusca di Bisenzio, sulle rive del Lago di Bolsena, ci ha lasciato reperti
di grande valore conservati in musei di tutto il mondo. Il luogo dove sorgeva l’abitato
è una collina dai panorami mozzafiato, dove la natura ha preso il sopravvento sulla
storia. Non resta nulla delle antiche vestigia etrusche, né degli edifici di epoca
romana e medievale. Eppure qui si ergevano una chiesa e un imponente castello.
Percorrendo i sentieri di questo luogo completamente disabitato, si sente quasi un
respiro, un fremito sacro provenire dal suolo... Ogni pietra affiorante dalla terra ha
qualcosa da raccontare e sembra sussurrare al visitatore la sua antichissima storia.
Ascoltiamo dalle voci degli eredi di Bisenzio il mistero della sua triste scomparsa.