Lettere digitali a Lucilio

Lettera numero #40: Sulle applicazioni, il minimalismo digitale e la consapevolezza


Listen Later

Lettera numero #40: Sulle applicazioni, il minimalismo digitale e la consapevolezza Trascrizione del testo Seneca saluta il suo Lucilio.Esaminando il tuo smartphone, Lucilio, ho notato decine e decine di applicazioni, molte delle quali, mi confessi, non usi da mesi. Ti chiedo: tratteresti così la tua biblioteca? Riempiresti i tuoi scaffali di libri che non intendi leggere, solo perché sono gratuiti o perché un giorno potrebbero tornare utili?Il minimalismo digitale non è una moda, ma una filosofia pratica: possedere solo ciò che apporta valore reale alla tua vita. Ti invito a un esercizio: esamina ogni applicazione sul tuo dispositivo e poniti tre domande. Primo: questa applicazione mi rende migliore o peggiore? Secondo: mi fa risparmiare tempo o me ne fa sprecare? Terzo: potrei ottenere lo stesso risultato con uno strumento che già possiedo?Cancella senza esitazione le applicazioni che non superano questo esame. Scoprirai che molte esistono solo per creare un’abitudine, per catturare la tua attenzione e rivenderla agli inserzionisti. Come il saggio non frequenta compagnie che lo rendono peggiore, così tu non dovresti ospitare sul tuo dispositivo software che diminuisce la tua capacità di vivere consapevolmente.Organizza poi le applicazioni rimanenti non per categoria, ma per intenzione d’uso: strumenti di produttività, strumenti di comunicazione, strumenti di svago. Così, quando sblocchi il dispositivo, la tua scelta sarà consapevole: sto cercando di produrre, di comunicare o di distrarmi?Il dispositivo più potente non è quello con più funzioni, ma quello che meglio serve le tue reali necessità.Vale,Seneca Episodio Precedente
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Lettere digitali a LucilioBy Studio Rossi Napolitano