Lettera numero #41: Sul valore di ogni giornata Trascrizione del testo Caro Lucilio,Ti scrivo mentre il sole tramonta sul mio giardino, pensando a quanto sia preziosa questa giornata che volge al termine. A ogni giornata noi dobbiamo dare un ordine, come se essa chiudesse la serie e segnasse il compimento della nostra esistenza. Quante volte, amico mio, ci siamo lasciati sfuggire il valore di un giorno, rimandando sempre a domani ciò che potremmo fare oggi?Osserva come le persone più sapienti si svegliano ogni mattina con il proposito di vivere pienamente, consapevoli che potrebbe essere l’ultimo giorno. Non è un pensiero macabro, ma liberatorio. Quando trattiamo ogni giorno come se fosse conclusivo, ogni nostro atto acquista un significato più profondo.Mi racconti di come trascorri ore nei tuoi mondi virtuali, di come ti immergi in quelle realtà alternative dove il tempo sembra sospeso. Non condanno questi strumenti, Lucio, ma ti invito a riflettere: quando togli il visore, quanto della tua giornata reale è passata senza che tu le abbia dato un ordine, un significato? La realtà virtuale ci offre infinite vite, ma è proprio questa abbondanza che rischia di svalutare l’unica vita che veramente possediamo. Mi racconti, amico mio, di aver scoperto con sgomento che trascorri in media cinque ore al giorno sul tuo smartphone. “Come è possibile?”, ti domandi, “Non mi sembra di usarlo così tanto.” Eppure i numeri non mentono: piccoli momenti si accumulano, minuti diventano ore, ore diventano giorni, giorni diventano vita.Gli stoici ci hanno insegnato che la libertà si conquista attraverso la consapevolezza e il controllo di sé. Nel contesto digitale, questo significa anzitutto conoscere le proprie abitudini. Ti invito a utilizzare le funzioni di “tempo di schermo” o “benessere digitale” che il tuo dispositivo probabilmente offre. Non per vergognarti di ciò che scoprirai, ma per portare alla luce ciò che prima era nell’ombra.Una volta acquisita questa conoscenza, stabilisci limiti precisi: quante ore al giorno ritieni ragionevole dedicare a questo strumento? Come preferisci distribuirle? Quali applicazioni meritano la tua attenzione e quali la divorano senza beneficio?Prova, per un giorno solo, a trattare ogni ora del tuo tempo reale come se fosse preziosa. Prima di indossare il tuo visore, chiediti: “Se questo fosse il mio ultimo giorno, è così che vorrei trascorrerlo?”. Non per rinunciare ai tuoi mondi virtuali, ma per assicurarti che la tua vita reale abbia la priorità che merita.Stammi bene, Il tuo amico.Seneca Episodio Precedente