Oggi parliamo di un tema complesso e, per molti, doloroso: la solitudine nell’era digitale.
Viviamo in un mondo sempre connesso, ma paradossalmente, molte persone si sentono più sole che mai. È come se fossimo circondati da schermi, messaggi e notifiche, ma allo stesso tempo ci sentissimo distanti dagli altri e, a volte, anche da noi stessi.
La solitudine è sempre esistita, ma oggi ha assunto una forma nuova, amplificata dalla costante presenza dei social media e dalla virtualità delle nostre interazioni.
Parleremo di questo tema attraverso le parole di quattro autori che ci aiuteranno a esplorare diverse sfumature della solitudine. Con noi ci sono Italo Calvino, Alda Merini, Eugenio Montale e Paolo Giordano.
Quattro autori, quattro visioni, che ci guideranno in un dialogo profondo sul senso di isolamento e sul bisogno di una connessione autentica.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/letteratura-per-capire-il-presente--6386426/support.