In questo podcast la Dottoressa Tiziana Nardi, ricercatrice presso il Crea-Centro di ricerca viticoltura ed enologia di Conegliano illustrerà il concetto di “terroir microbiologico”.
Il microbiota, vale a dire l’insieme dei diversi microorganismi che colonizzano uno specifico ambiente, coesiste con la vite ed è uno dei fattori che contribuiscono all’espressione della tipicità regionale del vino. Il microbiota, infatti, influenza i cicli biogeochimici dei nutrienti interagendo con i minerali del suolo, colonizzando le piante attraverso rizosfera, radici, foglie, fiori e uva e stabilendo una comunità nella e sulla vite.