
Sign up to save your podcasts
Or


Questi testi esaminano il ruolo e le implicazioni dell'intelligenza artificiale (AI) nell'istruzione superiore, con un'attenzione particolare all'AI spiegabile (XAI). Le fonti sottolineano il potenziale dell'AI per migliorare l'apprendimento degli studenti e l'efficienza degli insegnanti, specialmente in classi numerose, attraverso strumenti come tutor personalizzati, generatori di compiti e valutazione automatizzata. Tuttavia, affrontano anche le sfide etiche, tra cui i pregiudizi algoritmici, la privacy dei dati e la necessità di trasparenza e spiegabilità nelle decisioni dell'AI per costruire la fiducia e garantire la supervisione umana. Viene inoltre evidenziato come le spiegazioni specifiche del dominio siano più efficaci delle spiegazioni basate sui dati per aumentare la fiducia e l'accettazione degli insegnanti verso le raccomandazioni dell'AI.
By simoQuesti testi esaminano il ruolo e le implicazioni dell'intelligenza artificiale (AI) nell'istruzione superiore, con un'attenzione particolare all'AI spiegabile (XAI). Le fonti sottolineano il potenziale dell'AI per migliorare l'apprendimento degli studenti e l'efficienza degli insegnanti, specialmente in classi numerose, attraverso strumenti come tutor personalizzati, generatori di compiti e valutazione automatizzata. Tuttavia, affrontano anche le sfide etiche, tra cui i pregiudizi algoritmici, la privacy dei dati e la necessità di trasparenza e spiegabilità nelle decisioni dell'AI per costruire la fiducia e garantire la supervisione umana. Viene inoltre evidenziato come le spiegazioni specifiche del dominio siano più efficaci delle spiegazioni basate sui dati per aumentare la fiducia e l'accettazione degli insegnanti verso le raccomandazioni dell'AI.