La diffusione sempre più capillare nelle istituzioni scolastiche di pratiche di insegnamento cooperativo e il ritorno dell’insegnamento dell’Educazione civica nelle scuole italiane (semmai questa disciplina fosse davvero sparita) impongono una riflessione sugli obiettivi e le modalità di questo insegnamento. Con questo contributo si propone quindi una revisione in chiave collaborativa e non competitiva di una pratica, il debate, che sempre più sta prendendo piede nelle scuole italiane, mescolando alcune caratteristiche chiave di questa metodologia con quelle di altre pratiche, nate e diffuse anch’esse nelle scuole anglosassoni, ma non ancora largamente sperimentate nella scuola italiana, la SAC e la Contestatory deliberation.
Lo studio citato (autore: Sebastiano Valentino Cuffari)
https://www.researchgate.net/publication/385813685_Due_proposte_di_pratiche_deliberative_e_collaborative_per_l'insegnamento_dell'Educazione_civica
Podcast generato con NotebookLM di Google