Breve storia, in tre crisi, di uno smottamento lungo 40 anni
Terzo episodio: 2008
INDICE
41. L'anno in cui cominciammo ad aver bisogno di arrotondare
42. Le polpette avvelenate dei subprime
43. Interessi bassi, e allora? Puntare sul rischio, sul cash e sui paradisi fiscali
44. Con le sole riserve Google si comprerebbe Goldman Sachs
45. I disoccupati piangono ma anche gli occupati non se la ridono
46. Meno salari, meno risparmi, più debiti = accetto qualsiasi lavoretto
47. È il momento delle piattaforme
48. Ieri si monetizzava il tempo libero, oggi il lavoro
49. Triplica il venture capital
50. Benvenuti nel tremendo mondo dei working poor
51. Italia sul podio dei poveri che lavorano
52. La normalizzazione della famiglia quadri-reddito
53. «Com'è bello fare il doppio lavoro da Trieste in giù». La cultura pop indora la pillola
54. Quel che ti faceva la mamma gratis, ora te lo fa una app
55. Hanno una divisa, ma non una busta paga: cosa sono?
56. Lavoratori notturni nei supermercati
57. La lettera della Ue: «Più potere ai contratti aziendali»
58. La riforma Fornero liberalizza i voucher
59. Le finte partite Iva
60. Perché sono esplose? Troppi contributi
61. Decreto Poletti e tempi indeterminati
62. Verso il Jobs Act
63. Cercavamo gli indeterminati, abbiamo trovato i temporanei
64. Tra reddito di cittadinanza e redditi da fame cos'è peggio?
65. Epilogo. "Mai sprecare una buona crisi"
---
Send in a voice message: https://anchor.fm/riccardo-stagliano/message