In questa puntata vi racconto dell’invenzione del tacco a spillo, un successo dei calzaturifici di Vigevano (Pv) nel primo dopoguerra. Gli anni Cinquanta sono un’epoca di grande rinnovamento in fatto di moda, dopo i duri anni del regime e della guerra. Ripercorriamo insieme la storia dell’industria calzaturiera cittadina, a partire dai primi calzolai attestati in città, fino alla meccanizzazione di fine Ottocento e diamo una sbirciata al Museo Internazionale della Calzatura, dove vi sono esposte scarpe di diverse epoche e nazioni, oltre ad una ricca collezione di tacchi a spillo.
Buon ascolto, Serena Scansetti guida turistica abilitata [email protected]
Restiamo in contatto: seguimi su instagram https://www.instagram.com/lomellina_da.ascoltare Bibliografia di riferimento: Biscossa Sergio, I documenti raccontano gli esordi dell’industria calzaturiera, in “Viglevanum”, 1997, pp. 39-47.
Muggiati Pier Luigi, a cura di, Guida al Museo Internazionale della Calzatura “Pietro Bertolini”, 2010.
Pollini Armando, a cura di, Il tacco a spillo. Fascino e seduzione. Catalogo della mostra di Vigevano, 2008.