Bitcoin Rompe la Struttura e il Caso Giappone: Due Crisi, Una Soluzione? | Money Lab
Benvenuti a Money Lab, il vostro laboratorio di finanza per decifrare i mercati globali!
🎙 In questo episodio speciale esploriamo due fenomeni cruciali che stanno scuotendo i mercati:
💥 Parte 1: Bitcoin Rompe la Struttura – Opportunità o Inizio del Declino? Bitcoin ha rotto al ribasso la sua struttura ascendente. Ma questa NON è una cattiva notizia.
📊 Scopri:• Le 3 bounce zones da monitorare (105K, 97K, 88K)
• La strategia di reinvestimento piramidale con soli profitti
• Il significato del calo della dominanza BTC
• Le implicazioni per il mercato delle altcoin
• Livelli di rimbalzo: 117K → 130K?
• L’eventuale doppio top macro e cosa fare
Il nostro approccio: prepararsi, non prevedere.
🌏 Parte 2:
Il Caso Giappone – La Crisi Silenziosa che Può Scatenare un Terremoto Finanziario GlobaleIl Giappone, con il suo ruolo nel “yen carry trade”, nel mercato obbligazionario globale e nelle dinamiche demografiche più critiche al mondo, potrebbe essere l’innesco della prossima crisi finanziaria globale.
📌 Analizziamo:
• La contrazione economica in Giappone
• L’impatto del rafforzamento dello yen e il rischio di “unwind”
• Le demografie come bomba a orologeria economica
• Il debito pubblico al 260% del PIL
• Il “yen carry trade” e il suo impatto globale
• Le due opzioni impossibili del Giappone: tassi alti o yen debole
• Le implicazioni globali: vendita dei Treasury USA, inflazione e rischio sistemico
• Perché Bitcoin emerge come alternativa logica e rifugio di valore
📈 L’obiettivo di questo episodio è darti strumenti concreti per:
• Comprendere le dinamiche di rischio globale
• Gestire il tuo portafoglio in scenari incerti
• Usare la consapevolezza per evitare panico e decisioni sbagliate
In un mondo in cui Bitcoin rompe supporti e il Giappone rompe l’equilibrio globale, l’unica vera arma è la consapevolezza.
I contenuti di Money Lab hanno esclusivamente scopo informativo e di intrattenimento. Non rappresentano in alcun modo consulenza finanziaria, legale, fiscale o di investimento. Non sono un consulente finanziario, né un promotore finanziario, e le informazioni fornite non devono essere considerate come raccomandazioni personalizzate o consigli finanziari.Ogni decisione di investimento, risparmio o gestione del denaro è di esclusiva responsabilità dell’utente. Ti invito a fare sempre le tue ricerche e, se necessario, a consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione finanziaria.Money Lab non garantisce risultati specifici e non si assume alcuna responsabilità per eventuali perdite derivanti dall’uso delle informazioni condivise nei suoi episodi.
- Canale YouTube: https://rebrand.ly/canale-luca-lorenzoni- Profilo Instagram: https://www.instagram.com/lucalorenzoni.lab/- Spotify: https://rebrand.ly/Podcast-di-Luca-Lorenzoni- Tik Tok: https://www.tiktok.com/@lucalorenzoni.lab- www.lucalorenzoni.it#crypto #stockmarket #investimenti #bitcoin #trading #comeinvestire