Fantasiosamente vero

L'orto siciliano unico al mondo


Listen Later

Secondo l’ultimo rapporto del WWF, l’Italia è il sesto maggior utilizzatore al mondo di pesticidi. Se ne utilizzano un po’ meno di prima, ma sono sempre tanti: in media quasi due chili all’anno per ogni abitante. A giudizio della gran parte degli agricoltori sono indispensabili per le coltivazioni intensive che servono a soddisfare le necessità. Secondo altri, nonostante le rassicurazioni delle aziende chimiche e delle autorità sanitarie di vigilanza, nulla può giustificare il rischio per la nostra salute e dunque è necessario seguire altre vie. Così la richiesta di frutta e verdura incontaminate cresce. Sono sempre di più le persone che ricercano prodotti naturali, non soltanto privi di qualsiasi contatto con fitofarmaci, ma che abbiano anche profumi e sapori dei quali non abbiamo ormai più memoria. Produrli è impresa ardua. E anche senza chimica, si discute comunque su cosa sia permesso o meno utilizzare per evitare l’attacco di insetti, parassiti, funghi, batteri, piante infestanti. Cosa significa “genuino”? Si può realizzare un vero, grande orto, nel quale l’uomo non interferisce minimamente con la Natura? Non parlo di qualche piantina in un angolo del giardino, ma di una vera produzione. Qualcuno prova a dare una risposta. E alle pendici dell’Etna realizza qualcosa che non ha eguali al mondo. Scoprilo ascoltando questo episodio di “Fantasiosamente vero”, il podcast che parla di realtà imprevedibili.
Testo e voce: Bepi Costantino
Musica: Andrea Violante
Grafica: Concetta Lorenzo
Suono: Claudio Romanazzi
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Fantasiosamente veroBy Bepi Costantino