
Sign up to save your podcasts
Or
"Contro l’antisemitismo non sono sufficienti dichiarazioni sbrigative e spesso retoriche. L’antisemitismo lo si combatte, prima di tutto, facendo conoscere l’ebraismo”. È la filosofia che anima da anni l’impegno di Marco Cassuto Morselli, il presidente della Federazione delle Amicizie Ebraico-Cristiane. Per questo organismo e per tutti i cultori del Dialogo l’edizione da poco conclusasi dei Colloqui di Camaldoli ha rappresentato “la conferma della bontà del cammino intrapreso dalla dichiarazione Nostra Aetate in poi”.
"Contro l’antisemitismo non sono sufficienti dichiarazioni sbrigative e spesso retoriche. L’antisemitismo lo si combatte, prima di tutto, facendo conoscere l’ebraismo”. È la filosofia che anima da anni l’impegno di Marco Cassuto Morselli, il presidente della Federazione delle Amicizie Ebraico-Cristiane. Per questo organismo e per tutti i cultori del Dialogo l’edizione da poco conclusasi dei Colloqui di Camaldoli ha rappresentato “la conferma della bontà del cammino intrapreso dalla dichiarazione Nostra Aetate in poi”.