
Sign up to save your podcasts
Or
Un uomo, un violoncello. Si potrebbe definire semplicemente così, il nostro ospite di oggi: violoncellista d’assalto. Luca Tilli ha studiato lo strumento con il maestro Michele Chiapperino, e dopo diverse esperienze in orchestra la sua attività concertistica e di studio nel campo della musica contemporanea e dell’improvvisazione lo ha portato a collaborare con il violoncellista americano Tristan Honsinger. Dal 2005 la sua attività si è concentrata sulla musica d’avanguardia, collaborando stabilmente in trio con Luca Venitucci e Fabrizio Spera e partecipando a vari festival con Sebi Tramontana, Paul Lytton, John Edwards, Phil Minton, Lol Coxhill, Mike Cooper e altri. Ha suonato nell’ensemble B for Bang di Katia Labèque, nel lavoro discografico di Zu The Left Hand Path (Trost Records 2014) e nell’ensemble Kammermusik di Giancarlo Schiaffini, ma questi sono solo alcuni esempi di una parabola creativa che lo porta a lavorare anche in ambito teatrale, con la compagnia Biancofango e, dal 2009, come musicista e performer al fianco dell’attrice e regista Federica Santoro. Oggi ci parlerà in particolare, tra le altre cose, del suo recente progetto in solo, Empty smile.
Un uomo, un violoncello. Si potrebbe definire semplicemente così, il nostro ospite di oggi: violoncellista d’assalto. Luca Tilli ha studiato lo strumento con il maestro Michele Chiapperino, e dopo diverse esperienze in orchestra la sua attività concertistica e di studio nel campo della musica contemporanea e dell’improvvisazione lo ha portato a collaborare con il violoncellista americano Tristan Honsinger. Dal 2005 la sua attività si è concentrata sulla musica d’avanguardia, collaborando stabilmente in trio con Luca Venitucci e Fabrizio Spera e partecipando a vari festival con Sebi Tramontana, Paul Lytton, John Edwards, Phil Minton, Lol Coxhill, Mike Cooper e altri. Ha suonato nell’ensemble B for Bang di Katia Labèque, nel lavoro discografico di Zu The Left Hand Path (Trost Records 2014) e nell’ensemble Kammermusik di Giancarlo Schiaffini, ma questi sono solo alcuni esempi di una parabola creativa che lo porta a lavorare anche in ambito teatrale, con la compagnia Biancofango e, dal 2009, come musicista e performer al fianco dell’attrice e regista Federica Santoro. Oggi ci parlerà in particolare, tra le altre cose, del suo recente progetto in solo, Empty smile.