Le loro vite nella nostra storia

LUIGI DE FILIPPIS


Listen Later

Luigi de Filippis
Le storie dei resistenti delle Quattro Giornate lette e interpretate da volontari ANPI.

Avvocato e politico antifascista, esempio di coerenza democratica. La sua storia ci ricorda che la Resistenza fu anche battaglia di idee e difesa delle istituzioni liberali e di partecipazione civile.

Luigi de Filippis, avvocato e politico napoletano, rappresentò l'antifascismo democratico e liberale. Eletto giovanissimo in consiglio comunale a Napoli, divenne stretto collaboratore di Giovanni Amendola.
Condusse una fondamentale battaglia democratica all'interno dell'Associazione liberale, espellendo gli esponenti filo-fascisti.
Fondò e diresse "La Rivista del Mezzogiorno", periodico censurato e soppresso dal regime nel 1926. Schedato come oppositore, visse il ventennio in un coerente isolamento. Partecipò alle Quattro Giornate di Napoli e, alla liberazione, fu nominato dal CLN Vice-Presidente dell'Amministrazione Provinciale, carica che mantenne fino alla scomparsa nel 1951.

Il ricordo di Luigi de Filippis è stato letto dal nipote Luigi de Filippis della sezione ANPI Napoli Centro "Antonio Amoretti".

#ANPI #Resistenza #Antifascismo #Napoli #Storia #Democratica #Liberale

Un'iniziativa realizzata grazie ai volontari e le volontarie delle sezioni ANPI di Napoli e provincia.

Hanno aderito compagne e compagni delle sezioni:
ANPI Napoli Centro “Antonio Amoretti”
ANPI Napoli Area Flegrea “Salvatore Serio”
ANPI Napoli Vasto “Lenuccia”
ANPI Napoli Collinare “Aedo Violante”
ANPI Napoli Vomero Arenella “Vincenzo Siniscalchi”
ANPI Napoli Est “Aurelio Ferrara”
ANPI Santa Anastasia “Caduti della Flobert”
ANPI Isola d'Ischia "Teresa Mattei"
ANPI Torre del Greco
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Le loro vite nella nostra storiaBy Vite di resistenza napoletana