Il corpo della donna, al giorno d'oggi, è ancora mediamente più sessualizzato rispetto a quello dell'uomo. Tale alterazione è in parte responsabile anche del "Gender pay gap", poiché spesso una donna sessuallizzata è percepita come meno competente (o "intelligente", come preferite).
Tuttavia, ci sono altri ambiti lavorativi, come quello dell'influencer marketing (ma non solo), dove la sessualizzazione del proprio corpo comporta maggiori possibilità di carriera e di guadagno economico, per cui tantissime persone, in particolare donne (consapevolmente e senza nessuna costrizione sociale) decidono di sfruttare tale vantaggio, talvolta anche a discapito di altri.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/marco-crepaldi--4135463/support.