
Sign up to save your podcasts
Or


C'è chi pedala per vincere.
E chi pedala per restare vivo.
Marco Pantani, con il cuore in salita e l’anima nuda, non correva solo contro il tempo.
Correva contro le paure, le ombre, il silenzio che arrivava dopo l’applauso.
Lo chiamavano Il Pirata, ma in fondo era un ragazzo fragile, un poeta nascosto tra le curve delle Alpi.
Ogni vetta conquistata era un grido di libertà, ogni discesa… un ritorno al vuoto.
Questa non è solo la storia di un campione.
È il ritratto di un uomo che ha volato troppo vicino al sole.
E che ancora oggi, nel vento che soffia tra le montagne, ci ricorda cosa vuol dire essere veri.
By MillyC'è chi pedala per vincere.
E chi pedala per restare vivo.
Marco Pantani, con il cuore in salita e l’anima nuda, non correva solo contro il tempo.
Correva contro le paure, le ombre, il silenzio che arrivava dopo l’applauso.
Lo chiamavano Il Pirata, ma in fondo era un ragazzo fragile, un poeta nascosto tra le curve delle Alpi.
Ogni vetta conquistata era un grido di libertà, ogni discesa… un ritorno al vuoto.
Questa non è solo la storia di un campione.
È il ritratto di un uomo che ha volato troppo vicino al sole.
E che ancora oggi, nel vento che soffia tra le montagne, ci ricorda cosa vuol dire essere veri.